Ufficio Stampa Spaini & Partners
Professionisti specializzati in ufficio stampa e comunicazione di eventi culturali.
Musei, Gallerie d’Arte, Case d’Asta, Enti Pubblici, Enti Privati e Curatori in tutto il territorio italiano sono i nostri interlocutori per cui costruiamo e veicoliamo contenuti e comunicazione stampa in modo capillare ed efficace.
State organizzando un evento culturale e avete bisogno di visibilità nazionale, non esitate a contattarci.
Clicca il pulsante qui sotto per maggiori informazioni.
Gli eventi in corso
SOMO – Solo Modernariato 2025
Dal 17 al 18 maggio 2025, allo Spazio Fase di Alzano Lombardo, Bergamo, ritorna l’evento più atteso per gli amanti del design: SOMO, l’unica fiera in Italia dedicata solo al modernariato.
Asta 59, Arte Antica Moderna e Contemporanea, Gonnelli Casa d’Aste
Gonnelli Casa d’Aste è lieta di annunciare l’asta primaverile di Arte Antica, Moderna e Contemporanea, che si svolgerà da martedì 20 a giovedì 22 maggio 2025, presso la sede di via Fra’ Giovanni Angelico 49, Firenze. In asta 698 lotti suddivisi in sei sessioni: dalle stampe antiche di Dürer, Rembrandt, Piranesi e Goya, ai dipinti di Bernardo Cavallino e della cerchia di Andrea del Sarto fino alle opere di Depero, Marinetti, Gino Rossi, Vittorio Zecchin e autori contemporanei. Non mancheranno come di consueto curiosità e rarità.
Fortunato Depero – progetti futuristi
Alla Libreria Antiquaria, Casa d’Aste e Casa d’Arte Gonnelli di Firenze, dal 7 al 19 maggio 2025, si terrà la mostra “Fortunato Depero – progetti futuristi”, che presenta per la prima volta al pubblico un nucleo straordinario di ventotto disegni inediti di Fortunato Depero (1892-1960), figura cardine del futurismo italiano e protagonista indiscusso dell’arte del Novecento.
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
Dal 12 aprile al 14 settembre 2025 il nuovo CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea della Spezia ospiterà la mostra “Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito”, dedicata a due grandi interpreti dell’arte italiana del Novecento, per la prima volta insieme in un confronto diretto
Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
Dal 22 marzo al 21 luglio 2025 la storica Fortezza Firmafede di Sarzana ospiterà la mostra “Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione”, a cura di Lorenzo Canova
Bernini e la pittura del’600
A Palazzo Chigi, Ariccia, dal 7 dicembre 2024 al 18 maggio 2025 saranno esposti i dipinti di Giovan Lorenzo Bernini appartenenti alla Collezione Koelliker, una delle più importanti collezioni private d’arte italiana al mondo.
Aperto al pubblico il nuovo CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea della Spezia
Il 5 ottobre 2024 riapre al pubblico, dopo una serie di lavori di manutenzione e restyling culturale e scientifico, il CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea della Spezia.
#tuoCarmine Progetto internazionale tra teatro, arte, architettura, vita 2024-2026
Dopo gli ultimi quattro anni dedicati ai quartieri di Bergamo, anni che hanno impegnato il Teatro Tascabile nel progetto di teatro e arte partecipata “Il Mantello di Arlecchino” (mantellodiarlecchino.it), terminato il primo lotto di lavori al Monastero del Carmine
Una Casa per Eleonora – Museo Civico di Asolo
Sabato 7 ottobre 2023 è stata inaugurata ufficialmente “Una Casa per Eleonora”, la nuova sala espositiva del Museo Civico di Asolo (TV) interamente dedicata a Eleonora Duse. L’iniziativa rientra nelle celebrazioni per il centenario della morte di Eleonora Duse, che si terranno per tutto il 2024 tra Asolo, Chioggia, Gardone Riviera, Venezia e Vigevano.
Social Network