Alberto Selvestrel, Alessandra Zucco. Orizzonti interiori
Dal 9 luglio al 3 ottobre 2021, nella sede espositiva Hôtel des États di Aosta, si terrà la mostra Alberto Selvestrel, Alessandra Zucco. Orizzonti interiori.
Dal 9 luglio al 3 ottobre 2021, nella sede espositiva Hôtel des États di Aosta, si terrà la mostra Alberto Selvestrel, Alessandra Zucco. Orizzonti interiori.
Dal 9 luglio al 6 settembre 2021 a Roma, nelle sale del Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro, si tiene la mostra Il “Rinascimento” di Claudio Rotta Loria e Gilbert Hsiao, a cura di Giovanni Granzotto, promossa e organizzata dal Cigno GG Edizioni.
Dal 10 all’11 luglio al Castello di Belgioioso, si svolgerà la prima edizione di Belgioioso Comics and Games, dove la cultura pop e il fumetto si presentano come un binomio sempre più creativo ed innovativo
dal 18 al 21 giugno 2021 al Castello di Belgioioso, Pavia, si tiene la prima edizione estiva di Next Vintage, l’evento per eccellenza dedicato alla moda e agli accessori d’epoca
Dal 12 giugno al 15 settembre 2021 alla Pinacoteca Comunale “Antonio Sapone” di Gaeta si terrà la mostra Ben Ormenese e i suoi tempi, a cura di Leonardo Conti
Dal 29 maggio al 9 ottobre 2021, a Castelfiorentino, si [...]
Dal 7 maggio al 20 giugno 2021 a Sacile, nelle sale al primo piano di Palazzo Ragazzoni, si tiene la mostra “Mara Fabbro. Orizzonti e città d’acqua”, a cura di Giovanni Granzotto e Marco Minuz, promossa e organizzata dal Comune di Sacile in collaborazione con Studio Arte GR
dal 7 maggio fino al 6 giugno 2020, in occasione della riapertura al pubblico del Museo Etnografico del Friuli, a Udine, si terranno due mostre che hanno come tema la plastica: “Plastica d’autore. L’ingresso del Design negli oggetti di vita quotidiana” e “Plastic-ocene. L’antropizzazione del mare”
Dal 19 al 21 aprile 2021 la Gonnelli Casa d’Aste di Firenze inaugura la stagione 2021 con un’asta dedicata a Grafica e Libri.
Dal 3 marzo 2021 al 27 febbraio 2022, nell'ambito del biennio della manifestazione ESOF 2020 “Science of Citizens”, il Museo Archeologico di Udine e il Museo Friulano di Storia Naturale propongono la mostra "Antichi abitatori delle grotte in Friuli"